
Avere un cane è bellissimo ma siete certi di essere pronti? Lo potrete scoprire con la nuova edizione del Patentino per Proprietari dei Cani, un corso teorico per scoprire tutto sui nostri amici a 4 zampe!
Prendere un cane è certamente un’esperienza incredibile. La gioia dell’inserimento in famiglia, stargli vicino mentre muove i primi passi nel nuovo ambiente, fargli scoprire il nostro mondo.
Spesso, però, si decide di prendere o adottare un cane senza avere la minima idea di quello a cui si sta per andare incontro. Magari lo si fa per accontentare i figli o sull’impulso di un momento ma siamo sicuri di essere davvero pronti?
Per i proprietari di cani, e per chi sta pensando di averne uno, c’è il Patentino, un percorso educativo, prevalentemente teorico, in cui vengono insegnate nozioni per aiutare chi ha, o chi avrà un cane, in una scelta più responsabile e consapevole, dal momento che poi la convivenza durerà parecchi anni.
È stato istituito con l’Ordinanza Martini del 6 agosto 2013 per dare informazioni scientificamente corrette sul cane domestico, sulla sua etologia, sul suo sviluppo comportamentale, sulla comunicazione e sulle sue peculiarità come specie. Una parte di esso viene dedicata al problema della aggressività e l’ultima lezione riguarda la legislazione che norma il possesso di un cane.
Il corso è rivolto, studiato e pensato per i proprietari di qualsiasi cane e non è esclusivamente dedicato a chi ha cani aggressivi. Anche chi ha un cane molto docile può comunque ampliare le proprie conoscenze per migliorare ulteriormente la relazione.
Il corso è full immersion teorica, con una piccola parte pratica in cui i relatori mostreranno come interpretare la comunicazione dei propri cani.
Il Patentino è proposto dal Comune di Cremona, in collaborazione con l’ATS Valpadana e con l’Ordine dei Veterinari della provincia. È tenuto nello Spazio Cinema del Centro Commerciale Cremona Po ed è gratuito per chiunque ne voglia usufruire.
I corsi, che inizieranno martedì 5 marzo alle 20.30, si protrarranno per 5 martedi, fino al 2 aprile incluso. La durata è di circa due ore.
Il rilascio del Patentino (documento ufficiale ATS) è subordinato alla frequenza con firma e al superamento dell’esame finale.
Il corso è tenuto dalla dottoressa Laura Mori, medico veterinario esperto in comportamento e istruttore cinofilo e, dalla dottoressa Giuliana Caronna, medico veterinario, istruttore cinofilo ed esperto in interventi assistiti con animali e dal dottore Massimiliano, Medico Veterinario dirigente ATS Valpadana.
Iscrizioni sul sito www.comune.cremona.it o telefonando all’Ufficio Ecologia al numero 0372407630