
Oggi Riccardo ci presenta il risotto melone e prosecco. Una ricetta veloce che, per le grandi occasioni, può essere fatta con lo champagne.
Il risotto melone e prosecco del è una ricetta rinfrescante e leggera perfetta per le sere d’estate. Il melone è un frutto ricco di antiossidanti, soprattutto beta-carotene, di sali minerali, in particolare potassio, e vitamine. Tra queste, le più abbondanti sono la vitamina C e i folati. Per un piatto davvero leggero, meglio rinunciare al burro e sfruttare le proprietà insaporenti dello scalogno e della salvia.
Ingredienti:
- Scalogno;
- Riso Carnaroli;
- Dado vegetale;
- Prosecco;
- Melone;
- Salvia;
Preparazione:
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in un tegame con un po’ di olio. Prima che il soffritto prenda colore, aggiungete il riso e tostatelo per qualche secondo, girandolo con un cucchiaio di legno. Quando ha raggiunto la doratura, aggiungere un mestolo di brodo caldo e il prosecco e portate a cottura, mescolando e versando, poco per volta, il brodo rimasto. A metà cottura versare la polpa del melone, mondato e tagliato a cubetti. Appena il risotto è pronto, mantecatelo. Salate, pepate e lasciate 1 minuto, prima di servire. Decorate con fette di melone intero o a cubetti.
Per una serata speciale al posto del Prosecco si può utilizzare lo Champagne.